La mia formazione post Liceo Scientifico inizia con gli studi in Tecniche Ortopediche presso l'Università di Roma 2 Tor Vergata. Durante il percorso di laurea ho svolto il tirocinio formativo presso la ITOP - Officine Ortopediche di Palestrina (RM) occupandomi di bambini con Paralisi Cerebrale. L'esperienza fatta mi ha portato a guardare le difficoltà della vita con occhi diversi e soprattutto con uno spirito diverso. Dopo aver conseguito il diploma di Laurea con il punteggio di 107/110, decido che la mia prima occupazione doveva essere quella di ricercare e ristabilire il benessere in una persona. Dunque la formazione professionale prosegue con la CRESO - Centro Ricerche e Studi Osteopatici. Al termine dei sei anni, dopo aver sostenuto esami osteopatici e medici, sostenuto il numero idoneo di ore di tirocinio con osteopati di primo livello come Fabiola Marelli ed Erio Mossi, raggiungo il traguardo del Diploma in Osteopatia. Diploma che successivamente diventa titolo di Laurea BSc Hons dopo aver sostenuto il Conversion Programme organizzato in Italia da ASOMI - Accademia di Osteopatia Italiana di Torino in collaborazione con la Prifysgol Abertawe Swansea University. Seguo e completo anche il percorso Touch For Health di Kinesiologia Applicata con la IKSEN condotto dal Kinesiologo Luca Castrichella. Attualmente sono docente di Osteopatia Viscerale presso la CRESO - Centro Ricerche e Studi Osteopatici nella sede della Lombardia. Tutto il percorso di studi rivolto ad avere una visione a 360° della persona mi ha fatto capire l'importanza delle collaborazioni, per ottenere il massimo risultato ottenibile, ovvero il benessere, mi avvalgo della collaborazione di altre figure professionali sia "convenzionali" che "alternativi" come medici specialisti, psicoterapeuti, nutrizionisti, omeopati, naturopati, insegnanti di pilates e yoga.